
Kaptioned
Cara Scrittrice (o caro Scrittore 😉), ormai dovresti aver capito che per promuovere i tuoi libri ci devi mettere la faccia. E questo significa creare contenuti da condividere sui social. Nello specifica parliamo
Ho deciso di dare questo nome alla sezione blog di Self Creation perché ogni informazione, anche quella apparentemente più insignificante, ti servirà ad arricchire la tua cassetta degli attrezzi.
Se vuoi muoverti nel settore del Self-Publishing non ti puoi improvvisare, ti devi documentare. E possibilmente devi restare al passo con i tempi.
In questa sezione troverai articoli legati al mondo della scrittura e del Self-Publishing che potranno tornarti utili, soprattutto se sei alle prime armi.
Attraverso consigli pratici, tutorial e riflessioni, comincerai a muoverti con maggiore consapevolezza.
Cara Scrittrice (o caro Scrittore 😉), ormai dovresti aver capito che per promuovere i tuoi libri ci devi mettere la faccia. E questo significa creare contenuti da condividere sui social. Nello specifica parliamo
Oggi ti parlo di un sito che ti tornerà molto utile. Sappiamo bene che per promuovere i nostri libri è fondamentale creare dei contenuti visivi d’impatto e, oltre a dover far fronte all’ostacolo
Hai presente quelle card e quei banner in cui si vedono le copertine dei libri in 3D? Creano un bell’effetto, vero? E in più danno un tocco di professionalità. Ma come fare a
Quando si decide di auto-pubblicare un libro, ci si ritrova a dover fare i conti con la promozione, e questo significa dover creare dei contenuti da postare attraverso i nostri canali social. Canva
Ci avviciniamo alla fine di questo 2022, primo anno di vita di Self Creation.Un anno incredibile che ha richiesto moltissimo impegno da parte mia, ma che ha ricevuto anche molto sostegno da parte
Non mi stancherò mai di ripeterlo, se volete auto pubblicarvi fatelo con la massima cura, altrimenti verrete ignorati o, peggio, massacrati.
Buongiorno 😊 Visto che in questi giorni fa particolarmente caldo, ho deciso di parlarvi di un tema piuttosto scottante. Ebbene sì, oggi parliamo di PROMOZIONE. Una fase dolente con cui ogni autore è
Ben ritrovate/i a un nuovo appuntamento con il mio Journal. Anche oggi parleremo di un aspetto da tenere in considerazione quando si pubblica o auto pubblica un libro. Conoscete Goodreads? Goodreads è un
Buongiorno e ben tornati a un nuovo appuntamento con le chicche dedicate al mondo del Self-Publishing 😎 Come sapete, una delle difficoltà principali per un autore è quella di farsi conoscere, soprattutto se
Sono mesi, molto probabilmente anni, che tieni quella storia chiusa nel cassetto. Nessuno sa che è lì. Solo tu. Hai sempre percepito dentro di te una certa connessione con la scrittura. Magari hai
Eccoci qui a parlare di un argomento che viene spesso toccato dalle domande che mi rivolgono gli autori. Parliamo di EDIZIONI SPECIALI, o box personalizzate. Io ho iniziato a prepararle in occasione del
Noi autori Self dobbiamo occuparci di tutto, non solo della stesura della storia che ci ronza in testa, e in questo tutto è compreso il servizio di spedizione. Sì, perché dopo aver pubblicato
Scrivere questo articolo è un po’ come scoperchiare il vaso di Pandora, perché inevitabilmente qualcuno penserà che gli sto pestando i piedi. Tuttavia non è così, perché come sempre, io esprimo la mia opinione in merito a questioni che mi toccano da vicino, cercando di far nascere dei confronti, anche con chi la pensa diversamente da me.
Magari qualcosa mi sfugge.
Nella vita solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Scrivere un romanzo richiede impegno, dedizione, costanza, tempo, e quando si investe tanto in un progetto è normale che faccia male ricevere qualche critica negativa.Pubblicare è un po’ come mettere una parte della
Passano gli anni, eppure i Giveaway non passano mai. Scherzi a parte, non sempre è facile fare chiarezza sulle cose. Spesso si viene bombardati da informazioni contraddittorie e questo ci manda in confusione,