
Self-Publishing senza stress
Era da un po’ che desideravo parlare con te di questo argomento, ma guarda caso… non riuscivo a trovare il tempo!Sono sempre di corsa e la mia agenda sanguina quotidianamente. È innegabile che
Ho deciso di dare questo nome alla sezione blog di Self Creation perché ogni informazione, anche quella apparentemente più insignificante, ti servirà ad arricchire la tua cassetta degli attrezzi.
Se vuoi muoverti nel settore del Self-Publishing non ti puoi improvvisare, ti devi documentare. E possibilmente devi restare al passo con i tempi.
In questa sezione troverai articoli legati al mondo della scrittura e del Self-Publishing che potranno tornarti utili, soprattutto se sei alle prime armi.
Attraverso consigli pratici, tutorial e riflessioni, comincerai a muoverti con maggiore consapevolezza.
Era da un po’ che desideravo parlare con te di questo argomento, ma guarda caso… non riuscivo a trovare il tempo!Sono sempre di corsa e la mia agenda sanguina quotidianamente. È innegabile che
Hai scritto un libro e non vedi l’ora di condividerlo con il mondo?Ottimo! Oggi, grazie al self-publishing, hai una strada alternativa per far arrivare la tua storia ai lettori, senza dover attendere i
Se stai scrivendo il tuo primo romanzo o uno dei primi, è naturale che tu voglia spiegare tutto. Dopotutto, hai creato un mondo intero, personaggi complessi e dinamiche intriganti, e vuoi che il
Noi scrittori abbiamo molte paure.Temiamo il fallimento, il blocco dello scrittore, la critica, il rifiuto da parte dei lettori. Temiamo che il nostro messaggio non venga compreso o che la nostra storia non
La LogLine è un importante strumento che ogni scrittore dovrebbe saper utilizzare.
Ecco perché, anche quando rivediamo il nostro manoscritto per millemila volte, qualche refuso scappa lo stesso.
Se abbiamo poco tempo da dedicare alla scrittura, avere una tabella di marcia è fondamentale. Ecco perché e come stilare una deadline.
Come si può essere originali in un mondo in cui si è già scritto praticamente di tutto?
Tutti lo temono, e molti evitano di nominarlo, come se il solo parlarne costituisse il rischio di contrarlo.No, non sto parlando di un virus, ma di qualcosa di ben peggiore 🤣 il blocco
Sono mesi, molto probabilmente anni, che tieni quella storia chiusa nel cassetto. Nessuno sa che è lì. Solo tu. Hai sempre percepito dentro di te una certa connessione con la scrittura. Magari hai
Il programma di cui ti parlo oggi è un software a cui ho fatto il filo per anni! All’inizio, infatti, SCRIVENER era disponibile solo per MAC, ma da un po’ di tempo a
La fantasia degli scrittori non riposa mai e qualsiasi momento è buono per essere folgorati da una nuova idea. Perché le idee sono imprevedibili e arrivano quando meno te l’aspetti!
Era da un po’ che desideravo parlare con te di questo argomento, ma guarda caso… non riuscivo a trovare il tempo!Sono sempre di corsa e la mia agenda sanguina quotidianamente. È innegabile che
Hai scritto un libro e non vedi l’ora di condividerlo con il mondo?Ottimo! Oggi, grazie al self-publishing, hai una strada alternativa per far arrivare la tua storia ai lettori, senza dover attendere i
Se stai scrivendo il tuo primo romanzo o uno dei primi, è naturale che tu voglia spiegare tutto. Dopotutto, hai creato un mondo intero, personaggi complessi e dinamiche intriganti, e vuoi che il
Noi scrittori abbiamo molte paure.Temiamo il fallimento, il blocco dello scrittore, la critica, il rifiuto da parte dei lettori. Temiamo che il nostro messaggio non venga compreso o che la nostra storia non
La LogLine è un importante strumento che ogni scrittore dovrebbe saper utilizzare.
Ecco perché, anche quando rivediamo il nostro manoscritto per millemila volte, qualche refuso scappa lo stesso.