
Festival Romance Italiano 2025
Per la terza volta ho avuto l’immenso piacere di festeggiare il compleanno di Self Creation al Festival Romance Italiano, e non avrei potuto vivere giornata più bella!Un giorno atteso per quasi un anno
Partecipare agli eventi letterari è importante per farsi conoscere. Spesso, infatti, i lettori sono più propensi ad acquistare i libri degli autori che sono stati in grado di lasciare il segno e che sono entrati in connessione con loro. Una bella cover attira l’attenzione, una quarta di copertina intriga e stuzzica la fantasia del lettore, ma siamo sempre e solo noi a fare la differenza. Per questo il modo in cui ci poniamo è importante. E se vogliamo che i lettori ci scoprano e continuino a leggerci nel tempo, dobbiamo farci conoscere.
Nel mio piccolo, sono felice di poter dare visibilità alle autrici che si affidano a me, parlando dei loro libri in radio (impegni permettendo potete ascoltarmi il giovedì alle 18:30 circa su Radio Galileo), e dando loro modo di partecipare alle fiere. Anche quando vengo invitata a tenere webinar legati al mondo del Self-Publishing mi impegno al massimo, per rappresentare al meglio la nostra fantastica categoria, che non ha nulla da invidiare all’iter di pubblicazione tradizionale.
20 Settembre 2025
I dettagli prossimamente!
Per la terza volta ho avuto l’immenso piacere di festeggiare il compleanno di Self Creation al Festival Romance Italiano, e non avrei potuto vivere giornata più bella!Un giorno atteso per quasi un anno
Anche questa volta non è stato facile mantenere il segreto sulla nostra partecipazione al Festival Romance Italiano 2025, perché le notizie belle si vogliono gridare affinché tutti possano sentirle e condividere con noi
Durante il Salone del Libro 2024 ho seguito una dozzina di panel professionali. Ecco le mie considerazioni in merito.
Il Salone che vorrei. Un panel in cui si è ragionato su quali miglioramenti apportare all’area Self-Publishing del Salone del Libro di Torino.
Il Salone del Libro è uno degli eventi letterari più attesi, e da un paio d’anni a questa parte lo è anche per gli autori che scelgono la strada del Self-Publishing. Infatti dall’edizione
Mi accingo a scrivere queste righe con ancora addosso la stanchezza di una giornata tanto intensa quanto indimenticabile, ma il letto dovrà attendere ancora un momento, perché prima desidero condividere con te le
Avevo previsto di pubblicare questo articolo più avanti, giusto per far raffreddare un po’ gli animi, ma in tanti mi avete scritto per sapere cosa ne pensassi riguardo le condizioni di ammissione all’area PRO della prossima edizione del Salone del Libro di Torino, e perciò ho deciso di anticipare l’uscita di questo articoletto (così rispondo a tutti in un colpo solo ).
Erano mesi che desideravo darti questa splendida notizia ma, giustamente, ho dovuto attendere gli annunci ufficiali da parte dell’organizzazione. Ebbene, dopo aver festeggiato il primo anno di Self Creation al FRI23, sono felicissima
Quest’anno non sono riuscita a fermarmi molto al Salone, soprattutto rispetto alla scorsa edizione dove ho partecipato a tutti gli incontri inerenti il Self-Publishing, ma ovviamente sono andata a curiosare nell’area Self, per
Se un anno fa mi avessero detto che avrei festeggiato il primo anno di Self Creation al Festival Romance Italiano, non dico che non ci avrei creduto (perché come dico sempre niente è
Buongiorno carissime/i 🖤 Appena rientrata dal Salone del Libro di Torino non posso esimermi dallo scrivere questo articolo, molto importante per noi che abbiamo scelto il Self. Ovviamente non è propriamente vero che
Per la terza volta ho avuto l’immenso piacere di festeggiare il compleanno di Self Creation al Festival Romance Italiano, e non avrei potuto vivere giornata più bella!Un giorno atteso per quasi un anno
Anche questa volta non è stato facile mantenere il segreto sulla nostra partecipazione al Festival Romance Italiano 2025, perché le notizie belle si vogliono gridare affinché tutti possano sentirle e condividere con noi
Durante il Salone del Libro 2024 ho seguito una dozzina di panel professionali. Ecco le mie considerazioni in merito.
Il Salone che vorrei. Un panel in cui si è ragionato su quali miglioramenti apportare all’area Self-Publishing del Salone del Libro di Torino.
Il Salone del Libro è uno degli eventi letterari più attesi, e da un paio d’anni a questa parte lo è anche per gli autori che scelgono la strada del Self-Publishing. Infatti dall’edizione
Mi accingo a scrivere queste righe con ancora addosso la stanchezza di una giornata tanto intensa quanto indimenticabile, ma il letto dovrà attendere ancora un momento, perché prima desidero condividere con te le