
A chi mi afFIDO
Decidere di affidarsi a qualcuno non è semplice, ma ancor più difficile è decidere a CHI affidarsi. Viviamo in un mondo in cui siamo bombardati di proposte di ogni tipo e, spesso, quando
Ho deciso di dare questo nome alla sezione blog di Self Creation perché ogni informazione, anche quella apparentemente più insignificante, ti servirà ad arricchire la tua cassetta degli attrezzi.
Se vuoi muoverti nel settore del Self-Publishing non ti puoi improvvisare, ti devi documentare. E possibilmente devi restare al passo con i tempi.
In questa sezione troverai articoli legati al mondo della scrittura e del Self-Publishing che potranno tornarti utili, soprattutto se sei alle prime armi.
Attraverso consigli pratici, tutorial e riflessioni, comincerai a muoverti con maggiore consapevolezza.
Decidere di affidarsi a qualcuno non è semplice, ma ancor più difficile è decidere a CHI affidarsi. Viviamo in un mondo in cui siamo bombardati di proposte di ogni tipo e, spesso, quando
Oggi parliamo della peggior specie di persone che, ahimè, vi capiterà di incontrare. Sì, perché dove ci sono persone che sognano, ci sono canaglie pronte ad approfittare di loro. Si presentano a voi
Buongiorno carissime/i 🖤 Appena rientrata dal Salone del Libro di Torino non posso esimermi dallo scrivere questo articolo, molto importante per noi che abbiamo scelto il Self. Ovviamente non è propriamente vero che
Buongiorno Scrittrici e Scrittori. Oggi parliamo di un argomento che viene spesso chiamato in causa dagli autori che mi scrivono. Visto e considerato che in Italia il lavoro dello scrittore è sottovalutato, molti
Oggi inauguriamo ufficialmente la sezione Journal di Self Creation. Ho pensato che, al di là delle Newsletter e dei messaggini rapidi nel canale Telegram, fosse opportuno creare uno spazio in cui poter recuperare
Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo in cui ribadivo per l’ennesima volta il fatto che la strada del Self-Publishing non è il piano B degli autori che vengono scartati dalle CE, ma
Ultimamente ci sono state le ennesime polemiche riguardo agli autori che si auto-pubblicano (che pizza! Non hanno proprio nient’altro da fare?). Quindi ancora una volta bisogna armarsi di pazienza e spiegare che sì,
Scrivere un romanzo richiede impegno, dedizione, costanza, tempo, e quando si investe tanto in un progetto è normale che faccia male ricevere qualche critica negativa.Pubblicare è un po’ come mettere una parte della
Quest’anno non sono riuscita a fermarmi molto al Salone, soprattutto rispetto alla scorsa edizione dove ho partecipato a tutti gli incontri inerenti il Self-Publishing, ma ovviamente sono andata a curiosare nell’area Self, per
Passano gli anni, eppure i Giveaway non passano mai. Scherzi a parte, non sempre è facile fare chiarezza sulle cose. Spesso si viene bombardati da informazioni contraddittorie e questo ci manda in confusione,
Ti sei mai chiesta come si legge il codice ISBN? Non avrai pensato che sono solo 13 numeri buttati lì a caso? Se non ti sei mai posta (o posto) questa domanda, male.