
Ne vale davvero la pena?
Eccomi qui, a ridosso della pausa estiva (ne approfitto per dirti che dal 5 al 19 agosto non sarò operativa), per affrontare un tema molto
Ho deciso di dare questo nome alla sezione blog di Self Creation perché ogni informazione, anche quella apparentemente più insignificante, ti servirà ad arricchire la tua cassetta degli attrezzi.
Se vuoi muoverti nel settore del Self-Publishing non ti puoi improvvisare, ti devi documentare. E possibilmente devi restare al passo con i tempi.
In questa sezione troverai articoli legati al mondo della scrittura e del Self-Publishing che potranno tornarti utili, soprattutto se sei alle prime armi.
Attraverso consigli pratici, tutorial e riflessioni, comincerai a muoverti con maggiore consapevolezza.
Eccomi qui, a ridosso della pausa estiva (ne approfitto per dirti che dal 5 al 19 agosto non sarò operativa), per affrontare un tema molto
La scrittura è un percorso difficile, e percorrerlo con accanto chi ci ama ci aiuterà a viverlo meglio.
Capiamo insieme come funzionano le classifiche e quali strategie attuare per cercare di scalarle.
La LogLine è un importante strumento che ogni scrittore dovrebbe saper utilizzare.
Ecco tre metodi per tutelarsi dal plagio e dormire sonni tranquilli.
Ecco perché, anche quando rivediamo il nostro manoscritto per millemila volte, qualche refuso scappa lo stesso.
Da oggi Self Creation ti aiuta a realizzare edizioni curatissime del tuo libro. Sovraccoperta, sprayed edges, alette, titolo in rilievo e molte altre rifiniture alla portata dei Self-Publisher
Se abbiamo poco tempo da dedicare alla scrittura, avere una tabella di marcia è fondamentale. Ecco perché e come stilare una deadline.
Durante il Salone del Libro 2024 ho seguito una dozzina di panel professionali. Ecco le mie considerazioni in merito.
In questo articolo vi cosa non può mancare nel vostro impaginato e dove deve essere inserito.
Come si può essere originali in un mondo in cui si è già scritto praticamente di tutto?
Il Salone che vorrei. Un panel in cui si è ragionato su quali miglioramenti apportare all’area Self-Publishing del Salone del Libro di Torino.
Eleonor B. Alexander Eleonor B. Alexander è lo pseudonimo con cui l’autrice ha esordito nel febbraio 2024 pubblicando il romanzo Fiore di Rovo, un Historical Romance ambientato nell’Inghilterra georgiana.L’autrice firma ora il suo
Livia Pessina Livia Pessina (1973) vive in provincia di Milano dove si è laureata in Lettere moderne e dove ha insegnato in alcuni istituti superiori.Investe il suo tempo libero nel volontariato e nella
Anche questa volta non è stato facile mantenere il segreto sulla nostra partecipazione al Festival Romance Italiano 2025, perché le notizie belle si vogliono gridare affinché tutti possano sentirle e condividere con noi
Alle autrici con cui lavoro lo dico sempre: «Il ritorno economico deve essere l’ultima delle motivazioni che ti spingono verso il Self-Publishing.» Ma prima di pubblicare è bene conoscere anche ciò che riguarda
Era da un po’ che desideravo parlare con te di questo argomento, ma guarda caso… non riuscivo a trovare il tempo!Sono sempre di corsa e la mia agenda sanguina quotidianamente. È innegabile che
Hai scritto un libro e non vedi l’ora di condividerlo con il mondo?Ottimo! Oggi, grazie al self-publishing, hai una strada alternativa per far arrivare la tua storia ai lettori, senza dover attendere i